Prevenzione, diagnosi e cura delle malattie dell'Apparato Respiratorio
Il sistema respiratorio nel suo complesso è la parte del nostro organismo deputato a svolgere una funzione vitale come la respirazione con cui assumiamo ossigeno (O2) ed espelliamo anidride carbonica (CO2). Perciò è fondamentale curare fin da subito eventuali primi disturbi evitando che possano sfociare in problemi ben più gravi. Fanno parte del sistema respiratorio cavità nasali, bocca, faringe, laringe, trachea, bronchi e polmoni, nonché i muscoli del diaframma ed intercostali. Le malattie pneumologiche possono essere di tipo ostruttivo, restrittivo, neoplastico, vascolare, infettivo/ambientale, ecc.
Il dott. Toneatti si occupa in particolar modo di:
- enfisema, bronchiti, patologie correlate al fumo come la BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva),
- asma bronchiale e malattie allergiche respiratorie
- tracheiti e tosse cronica
- insufficienza respiratoria
- apnee notturne e russamento
- polmoniti e pleuriti
- addensamenti/tumori polmonari e pleurici
- Sintomi come mancanza di respiro, tosse, catarro, sangue nell’espettorato, dolori al torace.
Per effettuare una diagnosi accurata ed indirizzare le cure nel modo migliore, dopo la visita, saranno indicati gli accertamenti più opportuni. Ciò consentirà di effettuare le terapie più appropriate, per permettere al paziente di tornare a respirare nel modo migliore. Sono varie ed efficaci le terapie alle quali è possibile sottoporsi per contrastare allergie, asma, o patologie ben più gravi di bronchi, polmoni e pleure,
Per valutare la funzionalità respiratoria sia di giorno che di notte esistono vari accertamenti specifici come:
- spirometrie con diverse modalità (si respira o soffia in un boccaglio, alcune eseguibili anche in Studio contestualmente alla visita)
- emogasanalisi (per valutare O2 e CO2 nel sangue, con prelievo arterioso o anche capillare)
- saturimetrie, polisonnografie (monitoraggio cardio-respiratorio).
Spesso inoltre sono utili RX o TAC del torace, test per allergie (prick sulla cute o RAST nel sangue), esami vari del sangue, più raramente Broncoscopia o altro.
Per approfondire gli argomenti si possono consultare anche i link sottoindicati oppure i Siti delle Società Scientifiche o Associazioni dei Pazienti.